Questa é una domanda che mi viene spesso fatta ma alla quale é impossibile rispondere. Possiamo fare una stima in base alla restrizione calorica applicata sul fabbisogno energetico stimato del soggetto. Quando parliamo di stimare risposte basandoci nuovamente su stime l’errore che possiamo fare é alto. Si stima che per bruciare 1 kg di grasso serva un deficit calorico di...
News & ricette
Qui troverete le mie ricette, le campagne e i progetti che sostengo e gli approfondimenti scientifici su tutti quei temi che mi stanno più a cuore: la ricerca, la prevenzione e le regole di una buona e sana alimentazione.

Pancia gonfia
Ma maggior parte delle persone riferisce di avere la pancia gonfia, e ognuno chiama pancia gonfia sintomi diversi, ovvero si tende a portare sullo stesso piano una condizione fisiologica, le condizioni per cui c’è bisogno di seguire indicazioni nutrizionali e le condizioni per cui c’è bisogno di fare un approfondimento medico. Un gonfiore addominale dopo pranzo, o nel periodo premestruale,...

Gli errori da evitare quando si segue una alimentazione vegetariana
Spesso mi è capitato di riscontrare gli stessi errori dietetici tra persone che seguono un regime vegetariano o vegano e nel tempo ho notato che erano dovuti ad informazioni pubblicitarie sbagliate di fondo. Tra legumi dimenticati, affettati vegani, latte di riso e pianificazione dei pasti. Ho selezionato 5 errori tra quelli più comuni riscontrati e ho assemblato queste 5 dritte...

Ragù di lenticchie
Se non sapete cosa mangiare stasera o domani a pranzo! Una ricetta velocissima, si può anche preparare in abbondanza e poi congelare per le giornate frenetiche. Ingredienti per 2 persone: 1 barattolo di lenticchie in scatola sciacquate Polpa di pomodoro a piacere 1 carota 1/2 cipolla 1 spicchio d’aglio olio extravergine di oliva sedano a piacere sale q.b In una...

Approfondimento sul Kamut
Al contrario di quello che comunemente si può pensare, Kamut non è una varietà di cereale ma il nome commerciale che l’Azienda americana Kamut International ha posto sul comune Grano Khorasan originario dell’Iran e appartenente al genere Triticum. Quindi è frumento (grano) esattamente come, ad esempio, il famoso grano duro usato per la pasta. Comprare la pasta di Kamut equivale...

Hai mai provato la quinoa?
Sembra una diavoleria invece è solo quinoa. La possiamo consumare al posto di pasta e riso, utilizzarla per preparare primi piatti asciutti, zuppe, minestre, come accompagnamento a carne e verdure, per la creazione di piatti vegetariani sostitutivi della carne e perfino per preparare dei dolci. La quinoa ha una preparazione velocissima, basta sciacquarla sotto l’acqua (fatelo bene, ne va del...